È stata festosamente inaugurata domenica 14 marzo 2010 la nuova ambulanza della Pubblica Assistenza Croce Azzurra di Bavari, andata ad arricchire il suo già ben fornito parco macchine. Il nuovo mezzo di pronto soccorso, una fiammante Opel Movano 2500, costituisce una unità mobile di rianimazione ed è dotato delle più moderne tecnologie atte a garantire la massima efficienza nel corso dei servizi urgenti richiesti dalla cittadinanza.
Per l’acquisto della nuova ambulanza la Croce Azzurra ha investito una somma ingente, pari a € 67.000 (di cui ben € 14.000 per un modernissimo defibrillatore). Le strumentazioni presenti a bordo ne fanno un mezzo insostituibile nell’espletamento di operazioni sanitarie e di soccorso che possono rivelarsi decisive per salvare vite umane.
La Opel Movano prenderà il posto della vecchia “77” (il nome delle ambulanze, in forza di una regola non scritta, è imposto sulla base degli ultimi due numeri della targa), una Fiat Ducato datata 1990, che a breve attraverserà il Mediterraneo e tutto il Nordafrica prima di arrivare a Berbérati, città centrafricana sede di una missione cappuccina, dove riprenderà il suo servizio di assistenza in favore delle popolazioni locali, come dono proveniente dal vecchio continente. Un importante gesto di solidarietà che fa ancora più onore alla dirigenza della P.A. bavarese.
«L’arrivo di questo nuovo automezzo ci riempie di soddisfazione» ha dichiarato il presidente della Pubblica Assistenza bavarese, Mario Mainero, «e sono convinto che la nostra gioia sia anche quella di tutti i nostri concittadini, perché è chiaro che l’offerta di servizi sempre più funzionali e qualificati da parte della Croce Azzurra si traduce in un miglioramento in termini di sicurezza e di qualità della vita per tutta la comunità in cui siamo inseriti».
La Opel Movano 2500 è stata tenuta a battesimo dalla madrina Roberta Morgano, socia onoraria della Croce Azzurra, alla presenza di volontari, cittadini, numerose consorelle, autorità civili e religiose, tra le quali ricordiamo l’arciprete di Bavari, padre Riccardo Saccomanno, che ha impartito all’autoveicolo la rituale benedizione; il vicesindaco di Genova Paolo Pissarello; il presidente del Municipio IX Levante Francesco Carleo; e, in rappresentanza del presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, impossibilitato a presenziare, il vicepresidente del consiglio provinciale Claudio Villa. Tanto il presidente Repetto, quanto il presidente dell’ANPAS Liguria Dino Ardoino, altrove impegnati, hanno voluto indirizzare all’associazione e agli astanti un loro messaggio di saluto e di congratulazioni.
Al termine della cerimonia, i volontari della Croce Azzurra insieme con i militi delle consorelle intervenute, hanno dato vita al tradizionale carosello, guidando le ambulanze a sirene spiegate fino ai confini del paese. L’altrettanto consueto (e sempre assai appetibile) rinfresco dolce-salato ha concluso simpaticamente la bella mattinata, baciata peraltro dai biondi raggi di un tiepido sole, foriero – speriamo – della dolce stagione primaverile.