È in corso di svolgimento a Bavari, da martedì 30 agosto a domenica 4 settembre, la manifestazione ludico- ricreativa “Bavari Insieme”, l’avvincente “olimpiade strapaesana” in cui si cimentano soci e simpatizzanti di tutte le principali associazioni e gruppi attivi nel piccolo e antico paese alle porte di Genova.
In realtà, le stesse associazioni in lizza costituiscono il comitato promotore dell’iniziativa, che ha una duplice finalità, ricreativa e benefica: i proventi delle sei giornate di giochi, gare ed esibizioni (quindici prove che svariano dalla classica corsa nei sacchi fino ai duelli canori, dalla gimkana in carriola all’albero della cuccagna), saranno infatti destinati alla Scuola primaria e dell’infanzia di Bavari.
“Bavari Insieme” raduna sotto un unico simbolo – l’antico stemma comunale di Bavari, che, sotto forma di “palio”, andrà in premio alla prima classificata – nove associazioni locali, laiche e cattoliche: P.A. Croce Azzurra, Circolo A.C.L.I. San Giorgio, Genoa Club Bavari, Società Mutuo Soccorso, Società Ippica del Bardigiano, Circolo Cacciatori Bavari e Alta Valle Sturla, Scuderia La Riviera, Azione Cattolica Oratorio San Giorgio, Confraternita San Bernardo.
«“Bavari Insieme” però – tengono a precisare gli organizzatori – non è soltanto la sommatoria delle nostre associazioni, benché molto rappresentative della nostra comunità. È soprattutto il tentativo di unire grandi e piccoli, giovani e meno giovani, uomini e donne, insomma tante persone che, con diversi talenti, abilità, passioni e storie, siano disposte a scommettere sul valore della partecipazione e della solidarietà».
La scommessa di quest’anno è di ripetere il grande successo due prime edizioni del nuovo corso, ripreso nel 2009. Perché “Bavari Insieme”, ideato dall’allora presidente del Circolo A.C.L.I. “S. Giorgio” Livio Greco, fu varato in realtà nel 1986 e per dieci edizioni consecutive non venne mai a mancare dalla scena bavarese. Riproposto due anni fa alle associazioni locali ancora dagli aclisti di Bavari, ha goduto della entusiastica adesione di tanti cittadini singoli e associati, destando l’interesse e ottenendo la partecipazione soprattutto dei più giovani, bambini, adolescenti e ventenni che negli anni ’80 o ’90 non erano ancora nati o erano in fasce.
Appuntamento dunque a Bavari per questa simpatica manifestazione di fine estate: ogni sera le prove si svolgeranno in una location diversa, in un percorso ideale che unirà le varie zone del paese. Il Circolo A.C.L.I. San Giorgio, campione in carica, dovrà difendere il titolo, mentre le altre otto concorrenti si cimenteranno nell’impresa di impossessarsi dell’ambito palio. Vinca il migliore!