Il Provveditorato trasferisce a Recco il prof. Gino Facen. Gli succede il prof. Paolo Tocco.
Quest’anno il “walzer” dei presidi coinvolge da vicino anche Bavari e la Valle Sturla. Rosaria Pagano, provveditore agli studi di Genova e direttore vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha firmato il 31 luglio il decreto con cui si confermano nella propria sede o si trasferiscono ad altro istituto i dirigenti scolastici della Liguria.
E ad altra sede è stato destinato il prof. Gino Facen, fino a oggi alla testa dell’ Istituto Comprensivo San Martino – Borgoratti (l’insieme delle scuole secondarie di 1° grado, primarie e dell’infanzia della zona collinare del Levante), che dal prossimo anno scolastico svolgerà le sue funzioni fuori Comune, nell’Istituto Comprensivo Avegno-Camogli-Recco-Uscio.
Persona sempre molto disponibile e stimata tanto dal corpo docente che dalle famiglie, dalle istituzioni e dalle realtà sociali del territorio, Facen era succeduto circa una decina di anni fa al prof. Antonino Genovese (che aveva diretto il circolo scolastico di Valle Sturla per qualcosa come un quarto di secolo).
È, inoltre, il “direttore didattico” – così era definito il ruolo sino a non molto tempo addietro – che, tra le altre cose, ha seguito passo passo e poi gestito a partire dall’anno 2013-2014 l’accorpamento amministrativo delle scuole materne ed elementari della vallata, tra cui la «Gioiosa», con le scuole secondarie di 1° grado (ex “medie”) «Boccanegra» e «Rinaldo Enrico». Uno dei tanti effetti della spending review.
Prende il suo posto il prof. Paolo Tocco, proveniente dall’istituto secondario di 2° grado (ex scuola superiore) I.I.S. «Maiorana-Giorgi», con sede in via Allende (Molassana) e via Timavo.
(Redazione)